Miele di Astragalo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Astragalo – Apicoltura Carlo Amodeo
€7.00 – €12.50
Il Miele di Astragalo Nebrodensis è un miele raro di alta montagna (c.a.1800 mt.) prodotto nel palermitano nel mese di giugno. Il suo aroma è quasi assente mentre il suo sapore è delicato. Essendo un miele ricco di fruttosio, costituisce un’importante riserva energetica. Allo stato liquido è quasi incolore e se è puro non cristallizza. Consigliato come dolcificante per caffè, tisane, latte, the ed è ottimo per i dolci.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Astragalo Nebrodensis mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.350 kg |
---|---|
Grammatura | 100g, 250g, 400g |
Prodotti Correlati

€6.50 – €12.00Scegli
- Quick View
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Arancio – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Arancio, prodotto nel ragusano e nell’agrigentino nel mese di aprile, ha un aroma di mediamente intenso che ricorda i fiori d’arancio. E’ un miele di media intensità aromatica, tra il floreale ed il fruttato, che richiama il gelsomino. Quasi incolore quando è ancora liquido, giallo paglierino, bianco perlaceo quando cristallizza. Si tratta di uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzato.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinché il Miele di Arancio mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.50 – €12.00Scegli

€10.50 – €20.50Scegli
- Quick View
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Ferla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo AmodeoLa ferla è una pianta selvatica tipica della macchia mediterranea, molto diffusa in Sicilia. Il nome scientifico è Ferula communis L., è una parente selvatica del finocchietto (viene anche chiamata, popolarmente, finocchiaccio) ma non dà semi commestibili.
Con i tronchi si ricavano, in alcune zone della Sicilia oggetti d’artigianato (sgabelli o piccoli tavoli), e si ricavavano, anticamente, anche i bugni, ovvero le arnie per l’allevamento tradizionale di api sicule, mentre i fiori sono particolarmente apprezzati dagli insetti.
Questo miele di ferla da Ape Nera Sicula che è Presidio Slow Food, è prodotto, nell’isola di Filicudi durante il mese di giugno, con metodo naturale per preservarne la fragranza, i profumi, gli enzimi, le proprietà antiossidanti ed antibatteriche tipiche del miele appena estratto.
Ha un colore ambrato chiaro che vira sull’ocra quando il miele cristallizza, in modo molto lento e cremoso. Il profumo è delicato e ricorda la frutta matura; al palato si riconferma il frutto con un buon equilibrio dolce-acido.
E’ un miele dal sapore delicato, fruttato ed è mediamente dolce, perfetto con i formaggi freschi. Ottimo da provare con la toma poco stagionata.
I mieli di Carlo Amodeo sono estratti per forza centrifuga, non sono sottoposti ad alcun trattamento termico ed il nettare è estratto in alveari non trattati, quindi oltre ad essere molto gustosi, mantengono intatte le loro proprietà naturali.
€10.50 – €20.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo€5.60 – €9.50Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Asfodelo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Asfodelo, prodotto nel palermitano e nell’ennese nei mesi di maggio e giugno, ha un aroma delicato e lievemente floreale ed il suo sapore è altrettanto tenue con un lieve retrogusto acidulo. Il suo colore è giallo tendente all’ambrato. E’ ideale se accompagnato alla ricotta e a formaggi freschi non stagionati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Asfodelo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€7.00 – €12.50Scegli

€5.50 – €9.00Scegli
- Quick View
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo AmodeoMiele Millefiori – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo AmodeoVaria dal giallo paglierino al marrone scuro a seconda delle specie botaniche bottinate, che determinano anche la varietà di odore, dal delicato al più intenso. Ha un sapore delicato e un soffice retrogusto.
Prodotto disponibile in base alla stagionalità.
€5.50 – €9.00Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo AmodeoMiele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo AmodeoE’ un miele di millefiori di Vulcano da Ape Nera Sicula che è Presidio Slow Food, prodotto con metodo naturale per preservarne la fragranza, i profumi, gli enzimi, le proprietà antiossidanti ed antibatteriche tipiche del miele appena estratto. Come tutti i millefiori ha caratteristiche legate non solo al territorio specifico in cui le api hanno bottinato, ma anche all’andamento climatico dell’annata che può favorire una essenza e sfavorirne un’altra. Colore, profumo, sapore e tipologia di cristallizzazione dunque, possono essere molto variabili, ma questo è il fascino dei millefiori: scoprire ogni volta una diversa fotografia di un territorio. È un miele versatile che si presta bene ai più svariati utilizzi: dal latte alle bevande calde, con la frutta secca e in abbinamento a formaggi, quali pecorino anche fresco, stracchino, taleggio fino a quelli stagionati, questo miele è indicato anche come ingrediente in preparazioni di ricette particolari di pollo, coniglio e maiale.
€7.00 – €12.50Scegli