Miele di Timo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Timo Apicoltura Carlo Amodeo
€4.50 – €8.00
Il Miele di Timo, prodotto nel ragusano, ha un aroma molto intenso, floreale che può forse ricordare il timolo ed il suo sapore è altrettanto forte quanto l’odore. Il suo colore è ambrato medio. E’ ideale accompagnato a formaggi saporiti e piccanti.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Timo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
Descrizione
Cristallizzazione: in pasta bianca e compatta, non dura, con cristalli facilmente solubili.
Odore: molto tenue, fine.
Sapore: delicato con una gradevole nota caratteristica vegetale.
Usi: per il gusto delicato si presta a qualsiasi uso, apprezzato dai bambini.
Prodotti Correlati

€10.00 – €15.00Scegli
- Quick View
Miele di Carrubo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Carrubo Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Carrubo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Carrubo Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Carrubo è un miele raro di difficile produzione in quanto si tratta di un miele invernale. Viene prodotto nel ragusano nei mesi di ottobre e novembre. E’ caratterizzato da un profumo molto particolare che ricorda il frutto. Anche il sapore è decisamente particolare e inebriante, la sua consistenza quasi cremosa lo rende ottimo da gustare facendolo sciogliere lentamente in bocca. Allo stato liquido ha un colore molto scuro che diventa però più chiaro, quasi nocciola, quando cristallizza.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Carrubo conservi più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€10.00 – €15.00Scegli

€5.50 – €8.00Scegli
- Quick View
Miele di Millefiori delle Madonie
Miele di Millefiori delle MadonieMiele di Millefiori delle Madonie
Miele di Millefiori delle MadonieIl Miele Millefiori delle Madonie è miele prodotto sulla dorsale montuosa delle Madonie, nella parte Settentrionale della Sicilia, dove anche lì Carlo Amodeo ha insediato postazioni con api sicule in purezza. Il colore è ambrato scuro. Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele millefiori delle Madonie mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.50 – €8.00Scegli

€9.00 – €10.00Scegli
- Quick View
Miele di Acacia Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Acacia Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Acacia Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Acacia Apicoltura Carlo AmodeoProdotta nel messinese nel mese di giugno. Aspetto: limpido leggermente opalescente.
€9.00 – €10.00Scegli

€4.50 – €13.00Scegli
- Quick View
Miele di Asfodelo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Asfodelo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Asfodelo, prodotto nel palermitano e nell’ennese nei mesi di maggio e giugno, ha un aroma delicato e lievemente floreale ed il suo sapore è altrettanto tenue con un lieve retrogusto acidulo. Il suo colore è giallo tendente all’ambrato. E’ ideale se accompagnato alla ricotta e a formaggi freschi non stagionati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Asfodelo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€4.50 – €13.00Scegli
Cioccolato Linea Special Cacao e Miele Gr. 50 Ciomod
Cioccolato Linea Special Cacao e Miele Gr. 50 CiomodCioccolato Linea Special Cacao e Miele Gr. 50 Ciomod
Cioccolato Linea Special Cacao e Miele Gr. 50 CiomodTavoletta cacao con miele di carrubo di ape nera sicula. L’ape nera sicula, che ha popolato per millenni la Sicilia, si contraddistingue per il suo colore scuro e per le sue piccole ali. E’ sopravvissuta alle glaciazioni, all’inquinamento prodotto dall’uomo ed alla globalizzazione, rischiando però la sua totale estinzione negli anni ’70, quando gli operatori siciliani iniziarono a preferirle e ad importare api ligustiche dal nord Italia. L’ape sicula è molto docile e produttiva, anche a temperature elevate, e sviluppa precocemente la covata: in presenza di fioriture anche invernali si comporta come se fosse primavera. Il miele che produce, inoltre possiede antiossidanti da tre a dieci volte superiori rispetto a qualsiasi altro miele, nonché sostanza antibatteriche e antifungine. Nella nostra tavoletta, priva di zuccheri aggiunti, una selezione di cacao monorigine è impreziosita dal miele di carrubo di ape nera sicula.
Un miele presidio slow food dal sapore deciso, consistenza cremosa e il cui profumo ricorda il frutto del carrubo. La riscoperta delle origini e delle tradizione della nostra terra è un emozionante viaggio.
€5.30Aggiungi al carrello

€6.00 – €10.00Scegli
- Quick View
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Mandarino Tardivo di Ciaculli Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli, prodotto nel palermitano nella borgata di Ciaculli nei mesi di aprile e maggio, ha un aroma mediamente intenso che ricorda i medesimi fiori, ed il suo sapore è delicato, mediamente aromatico tra il florale ed il fruttato. Il suo colore è giallo paglierino nello stato liquido e quando cristallizza tende a diventare leggermente più chiaro. Ottimo se spalmato sul pane e come dolcificante nel caffè, nelle tisane, ed è ideale da sciogliere in bocca.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.00 – €10.00Scegli