Miele Siciliano Slow Food

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Acacia – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Acacia – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Acacia – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Acacia – Apicoltura Carlo AmodeoProdotta nel messinese nel mese di giugno. Aspetto: limpido leggermente opalescente.
€7.00 – €12.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Agrumi – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Agrumi – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Agrumi – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Agrumi – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Agrumi Carlo Amodeo viene prodotto nel palermitano nel mese di aprile. Il colore è molto chiaro quando è ancora liquido e giallo quando cristallizza. La cristallizzazione si realizza spesso con cristalli grossi e sabbiosi ed è mediamente rapida.
Il profumo ricorda i fiori di gelsomino mentre il sapore si caratterizza per note aromatiche, tra il floreale ed il fruttato.
È uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Agrumimantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Aneto – Apicoltura Amodeo Carlo
Miele di Aneto – Apicoltura Amodeo CarloMiele di Aneto – Apicoltura Amodeo Carlo
Miele di Aneto – Apicoltura Amodeo CarloIl Miele di Aneto, prodotto nel palermitano, nell’ agrigentino e nel trapanese nei mesi estivi, ha un aroma che ricorda il profumo del finocchietto ed il suo sapore è deciso con un retrogusto leggermente amaro ricco di sali minerali. Il suo colore varia tra l’ambrato nello stato liquido ed il marrone quando cristallizza. E’ ideale con la ricotta e formaggi non stagionati e delicati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Aneto mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€6.50 – €12.00Scegli
- Quick View
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Arancio – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Arancio – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Arancio, prodotto nel ragusano e nell’agrigentino nel mese di aprile, ha un aroma di mediamente intenso che ricorda i fiori d’arancio. E’ un miele di media intensità aromatica, tra il floreale ed il fruttato, che richiama il gelsomino. Quasi incolore quando è ancora liquido, giallo paglierino, bianco perlaceo quando cristallizza. Si tratta di uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzato.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinché il Miele di Arancio mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.50 – €12.00Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Asfodelo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Asfodelo – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Asfodelo, prodotto nel palermitano e nell’ennese nei mesi di maggio e giugno, ha un aroma delicato e lievemente floreale ed il suo sapore è altrettanto tenue con un lieve retrogusto acidulo. Il suo colore è giallo tendente all’ambrato. E’ ideale se accompagnato alla ricotta e a formaggi freschi non stagionati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Asfodelo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€7.00 – €12.50Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Astragalo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Astragalo – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Astragalo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Astragalo – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Astragalo Nebrodensis è un miele raro di alta montagna (c.a.1800 mt.) prodotto nel palermitano nel mese di giugno. Il suo aroma è quasi assente mentre il suo sapore è delicato. Essendo un miele ricco di fruttosio, costituisce un’importante riserva energetica. Allo stato liquido è quasi incolore e se è puro non cristallizza. Consigliato come dolcificante per caffè, tisane, latte, the ed è ottimo per i dolci.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Astragalo Nebrodensis mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€7.00 – €12.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Cardo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Cardo – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Cardo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Cardo – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Cardo, prodotto nei mesi di giugno e luglio, ha un aroma molto profumato ed il suo sapore è altrettanto forte e deciso quanto l’odore. Il suo colore varia tra l’ambrato chiaro quando è liquido e l’ocra quando cristallizza. Si accompagna bene con varietà di formaggi freschi e semi stagionati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Cardo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€10.50 – €20.50Scegli
- Quick View
Miele di Carrubo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Carrubo – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Carrubo – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Carrubo – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Carrubo è un miele raro di difficile produzione in quanto si tratta di un miele invernale. Viene prodotto nel ragusano nei mesi di ottobre e novembre. E’ caratterizzato da un profumo molto particolare che ricorda il frutto. Anche il sapore è decisamente particolare e inebriante, la sua consistenza quasi cremosa lo rende ottimo da gustare facendolo sciogliere lentamente in bocca. Allo stato liquido ha un colore molto scuro che diventa però più chiaro, quasi nocciola, quando cristallizza.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Carrubo conservi più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€10.50 – €20.50Scegli

€6.50 – €12.00Scegli
- Quick View
Miele di Castagno – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Castagno – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Castagno – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Castagno – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Castagno, prodotto nel messinese, nelle zone di media montagna nel mese di giugno e luglio, ha un aroma forte e penetrante, dal sapore simile all’odore, pungente all’inizio, poi più o meno amaro a seconda dell’origine ed è ricco di sali minerali. Il colore varia dall’ambrato a quasi nero, secondo le zone di produzione. Ideale se accompagnato a formaggi non stagionati o di media stagionatura.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Castagno mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.50 – €12.00Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Eucaliptus – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Eucaliptus – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Eucaliptus – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Eucaliptus – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Eucaliptus, prodotto nel palermitano, nell’ennese e nel nisseno nei mesi di luglio ed agosto, ha l’aroma intenso dei fiori di eucalipto, forte, caratteristico e pungente ed il suo sapore è altrettanto forte ma gradevole, che ricorda quello delle caramelle inglesi alla liquirizia. Il suo colore varia tra l’ambrato medio e grigio quando cristallizza. Grazie al suo sapore intenso si presta bene con formaggi magri oppure molto stagionati come il parmigiano.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Eucaliptus mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€10.50 – €20.50Scegli
- Quick View
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Ferla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Ferla – Apicoltura Carlo AmodeoLa ferla è una pianta selvatica tipica della macchia mediterranea, molto diffusa in Sicilia. Il nome scientifico è Ferula communis L., è una parente selvatica del finocchietto (viene anche chiamata, popolarmente, finocchiaccio) ma non dà semi commestibili.
Con i tronchi si ricavano, in alcune zone della Sicilia oggetti d’artigianato (sgabelli o piccoli tavoli), e si ricavavano, anticamente, anche i bugni, ovvero le arnie per l’allevamento tradizionale di api sicule, mentre i fiori sono particolarmente apprezzati dagli insetti.
Questo miele di ferla da Ape Nera Sicula che è Presidio Slow Food, è prodotto, nell’isola di Filicudi durante il mese di giugno, con metodo naturale per preservarne la fragranza, i profumi, gli enzimi, le proprietà antiossidanti ed antibatteriche tipiche del miele appena estratto.
Ha un colore ambrato chiaro che vira sull’ocra quando il miele cristallizza, in modo molto lento e cremoso. Il profumo è delicato e ricorda la frutta matura; al palato si riconferma il frutto con un buon equilibrio dolce-acido.
E’ un miele dal sapore delicato, fruttato ed è mediamente dolce, perfetto con i formaggi freschi. Ottimo da provare con la toma poco stagionata.
I mieli di Carlo Amodeo sono estratti per forza centrifuga, non sono sottoposti ad alcun trattamento termico ed il nettare è estratto in alveari non trattati, quindi oltre ad essere molto gustosi, mantengono intatte le loro proprietà naturali.
€10.50 – €20.50Scegli

€6.50 – €12.00Scegli
- Quick View
Miele di Limone Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Limone Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Limone Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Limone Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Limone, prodotto nel palermitano da fine aprile ai primi di maggio, ha un aroma inebriante che ricorda i medesimi fiori, ed è un miele dal gusto delicato e fruttato. E’ incolore quando è ancora liquido, bianco perlaceo quando cristallizza. Ideale se utilizzato insieme al miele di arancio e di mandarino per zuccherare tisane, essendo questi dei mieli dal gusto delicato. Unici se abbinati ai formaggi soprattutto quelli stagionati.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinché il Miele di Limone mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.50 – €12.00Scegli

€6.50 – €12.00Scegli
- Quick View
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Mandarino Tardivo di Ciaculli – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli – Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli, prodotto nel palermitano nella borgata di Ciaculli nei mesi di aprile e maggio, ha un aroma mediamente intenso che ricorda i medesimi fiori, ed il suo sapore è delicato, mediamente aromatico tra il florale ed il fruttato. Il suo colore è giallo paglierino nello stato liquido e quando cristallizza tende a diventare leggermente più chiaro. Ottimo se spalmato sul pane e come dolcificante nel caffè, nelle tisane, ed è ideale da sciogliere in bocca.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Mandarino Tardivo di Ciaculli mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€6.50 – €12.00Scegli

€5.50 – €9.00Scegli
- Quick View
Miele di Melata – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Melata – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Melata – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Melata – Apicoltura Carlo Amodeoll Miele di Melata si caratterizza per il suo colore ambrato scuro.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Melata mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.50 – €9.00Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Millefiori di Lampedusa – Apicoltura Amodeo
Miele di Millefiori di Lampedusa – Apicoltura AmodeoMiele di Millefiori di Lampedusa – Apicoltura Amodeo
Miele di Millefiori di Lampedusa – Apicoltura AmodeoIl Miele Millefiori di Lampedusa è un miele millefiori prodotto nella lontana Lampedusa, dove anche lì Carlo Amodeo ha insediato nuove postazioni con api sicule in purezza. Tutto il sapore della natura, del mare e del sole.
Il colore è ambrato scuro e la consistenza è liquida.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinché il Miele di Lampedusa mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€7.00 – €12.50Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Nespolato – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Nespolato – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Nespolato – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Nespolato – Apicoltura Carlo AmodeoQuesto miele risulta leggermente differente dal più noto miele di nespolo in quanto viene smielato prima del nespolo.
Anch’esso rientra tra i mieli invernali proprio perché il nespolo germoglia in questo periodo.
Ricco di flavonoidi, aiuta a proteggere i capillari.
€7.00 – €12.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Rovo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Rovo Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Rovo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Rovo Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Rovo, prodotto nel palermitano e nel messinese, ha un aroma intenso quasi caramellato ed il suo sapore è deciso, piacevole ed è ricco di sali minerali. Il suo colore tende all’ambrato scuro quando cristallizza. E’ ideale abbinato a formaggi freschi non stagionati, come la ricotta o primi sali. Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Rovo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Sulla – Apicoltura Carlo Amodeo€5.60 – €9.50Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele di Timo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Timo Apicoltura Carlo AmodeoMiele di Timo Apicoltura Carlo Amodeo
Miele di Timo Apicoltura Carlo AmodeoIl Miele di Timo, prodotto nel ragusano, ha un aroma molto intenso, floreale che può forse ricordare il timolo ed il suo sapore è altrettanto forte quanto l’odore. Il suo colore è ambrato medio. E’ ideale accompagnato a formaggi saporiti e piccanti.
Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele di Timo mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€7.00 – €12.50Scegli

€5.50 – €9.00Scegli
- Quick View
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo AmodeoMiele Millefiori – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori – Apicoltura Carlo AmodeoVaria dal giallo paglierino al marrone scuro a seconda delle specie botaniche bottinate, che determinano anche la varietà di odore, dal delicato al più intenso. Ha un sapore delicato e un soffice retrogusto.
Prodotto disponibile in base alla stagionalità.
€5.50 – €9.00Scegli

€5.60 – €9.50Scegli
- Quick View
Miele Millefiori delle Madonie – Apicoltura Amodeo
Miele Millefiori delle Madonie – Apicoltura AmodeoMiele Millefiori delle Madonie – Apicoltura Amodeo
Miele Millefiori delle Madonie – Apicoltura AmodeoIl Miele Millefiori delle Madonie è miele prodotto sulla dorsale montuosa delle Madonie, nella parte Settentrionale della Sicilia, dove anche lì Carlo Amodeo ha insediato postazioni con api sicule in purezza. Il colore è ambrato scuro. Come tutta la gamma di mieli dell’Azienda Carlo Amodeo, affinchè il Miele millefiori delle Madonie mantenga più a lungo tutte le proprietà, viene estratto dai melari prelevati dalle zone di fioritura ogni 7 giorni per evitare l’ossidazione ad alte temperature, subito centrifugato, decantato, invasettato e posto in cella frigo a 4 gradi.
€5.60 – €9.50Scegli

€7.00 – €12.50Scegli
- Quick View
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo AmodeoMiele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo Amodeo
Miele Millefiori di Vulcano – Apicoltura Carlo AmodeoE’ un miele di millefiori di Vulcano da Ape Nera Sicula che è Presidio Slow Food, prodotto con metodo naturale per preservarne la fragranza, i profumi, gli enzimi, le proprietà antiossidanti ed antibatteriche tipiche del miele appena estratto. Come tutti i millefiori ha caratteristiche legate non solo al territorio specifico in cui le api hanno bottinato, ma anche all’andamento climatico dell’annata che può favorire una essenza e sfavorirne un’altra. Colore, profumo, sapore e tipologia di cristallizzazione dunque, possono essere molto variabili, ma questo è il fascino dei millefiori: scoprire ogni volta una diversa fotografia di un territorio. È un miele versatile che si presta bene ai più svariati utilizzi: dal latte alle bevande calde, con la frutta secca e in abbinamento a formaggi, quali pecorino anche fresco, stracchino, taleggio fino a quelli stagionati, questo miele è indicato anche come ingrediente in preparazioni di ricette particolari di pollo, coniglio e maiale.
€7.00 – €12.50Scegli